top of page

Ufficio Turistico

L'Ufficio Turistico di Orte è

APERTO TUTTI I GIORNI

nei seguenti orari

9:00 - 13:00

15:00 - 19:00

Via Matteotti 45, Orte Centro Storico

Orte Sotterranea

Lunedì

Martedì

Mercoledì

Giovedì

Venerdì 

Sabato 

Domenica 

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

Ninfeo Rupestre

Sabato 1 novembre

Domenica 2 novembre

Venerdì 14 novembre

Sabato 15 novembre

Domenica 16 novembre

​​​9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

9:15 e 11:00 | 15:15 e 17:00

Orari visite guidate

Per maggiori informazioni visitare la sezione Contatti

Tipologie di Tour

Per maggiori informazioni visitare la sezione Contatti

Orte Sotterranea Completo

€ 10 dai 12 anni / € 8 bambini 7-11 anni / Gratuito 0-6 anni e disabili con tesserino

Il tour comprende la visita dell'Acquedotto etrusco-romano, delle Colombaie rupestri e del Pozzo di neve.

Durata 1 ora e 30 minuti circa

Orte Sotterranea Breve

€ 5 dai 7 anni / Gratuito 0-6 anni e disabili con tesserino

Il tour comprende la visita del solo Acquedotto etrusco-romano o delle Colombaie e Pozzo di Neve.

 

Durata 45 minuti circa 

Ninfeo Rupestre

€ 5 dai 7 anni / Gratuito 0-6 anni e disabili con tesserino

Il tour comprende la visita del Ninfeo Rupestre.

Durata 45 minuti circa

Completo e Ninfeo Rupestre

€ 13 dai 7 anni / Gratuito 0-6 anni e disabili con tesserino

Il tour comprende la visita dei siti del tour Completo e la visita del Ninfeo Rupestre.

 

Durata 2 ore circa, il tour deve essere diviso su due partenze

Il Ninfeo Rupestre è aperto il terzo fine settimana del mese, per eventuali cambi di data seguiteci sui Social!

⚠️ ATTENZIONE​ ⚠️

SI EFFETTUANO VISITE SOLO CON IL RAGGIUNGIMENTO MINIMO DI 2 PERSONE PER PARTENZA​​

ℹ️ INFORMAZIONI GENERALI ℹ️

📅 La prenotazione è vivamente consigliata.

🐕 Per ragioni di sicurezza, l’accesso agli animali NON è consentito presso il sito dell’Acquedotto etrusco-romano. Negli altri siti (colombaie, pozzo di neve, ninfeo), è vivamente consigliato avere con sé una museruola, da utilizzare se necessario.

❌ Il percorso dell'acquedotto etrusco-romano è sconsigliato a chi soffre di claustrofobia e in generale la visita ai sotterranei è sconsigliata a chi ha difficoltà motorie.

👟 È consigliato un abbigliamento comodo e delle scarpe adatte a terreni non uniformi e scivolosi, potrebbe essere presente del fango.

🦇 Nel sito dell'Acquedotto potrebbero essere presenti dei pipistrelli.

ℹ️ INFORMAZIONI GRUPPI ℹ️

👥 Per i gruppi sopra le 10 persone è obbligatorio prenotare con almeno 48h in anticipo. Qualora non venisse effettuata una prenotazione non si garantisce la possibilità di effettuare la visita. È richiesto che l’organizzatore o referente comunichi preventivamente la modalità di pagamento prescelta (contanti, POS, bonifico) e l’eventuale necessità di emissione della fattura. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, la transazione dovrà essere effettuata almeno 24 ore prima della visita e la relativa ricevuta dovrà essere presentata, in formato cartaceo o digitale, a cura dell’organizzatore o referente del gruppo.

⌚ Per visite in orari straordinari è obbligatoria la prenotazione e il raggiungimento minimo di 15 persone.

👥 Per i gruppi sopra le 25 persone il percorso completo è scontato ad €8 a persona.

Scopri il sistema di prenotazioni tramite la piattaforma CIVITATIS

I racconti dei viaggiatori

0a97664c-2eb0-40b8-b399-88f8d822541e.jpg

Colgo finalmente l'occasione per ammirare le meraviglie di Orte Sotterranea, un peccato non averlo fatto prima!

Sotto l'esperta e simpatica guida di Fabrizio e Arianna, il percorso completo, adatto a curiosi di tutte le età, include una visita di: cunicoli e cisterne dall'epoca etrusca e romana a oggi; una colombaia rupestre medievale; un pozzo per la raccolta della neve, perfettamente conservato e con iscrizione che lo data alla fine del 1800; un ninfeo ipogeo del XV-XVI  sec.

Se non sapete come trascorrere la Pasquetta, questa è senz'altro un'esperienza da raccomandare.

Simone - Facebook

Scopri il nostro sistema di CONVENZIONI, per accedere ad una serie di sconti su diversi siti turistici e servizi nel territorio umbro-laziale.

Convenzioni
Orte Sotterranea

bottom of page